Accesso operatori

Piattaforma di formazione

Sostienici

Dona Ora

Cerca
Generic filters

Volontariato

Le ore che contano

IL TUO 5x1000

Scopri come

RSD San Pietro

Inaugurata nel gennaio 2014, la RSD San Pietro sorge su un’area di 6300 mq e accoglie 60 ospiti con patologie neurologiche complesse, in particolare Stati Vegetativi e SLA.

La nostra RSD è un’unità d’offerta residenziale rivolta a soggetti con disabilità grave e/o gravissima, che garantisce prestazioni ad elevato grado di integrazione sanitaria, con programmi individualizzati e, ove possibile, con il coinvolgimento della famiglia allo scopo di accompagnare gli ospiti in un percorso terapeutico e riabilitativo in grado di mantenere, quantomeno, se non di migliorare le abilità residue.
I pazienti portatori di gravi lesioni al sistema nervoso, centrale o periferico (SLA e stati vegetativi), sono caratterizzati da un bisogno assistenziale estremamente variabile nelle modalità ma sempre ad elevata intensità e per periodi di tempo, a volte, prolungati.

Questa domanda incontra poche risposte, dopo la fase diagnostico/terapeutica (ospedale per acuti), nelle strutture esistenti così che i pazienti, di solito, non trovano collocazioni in grado di soddisfare, in modo adeguato, i loro problemi assistenziali.
Riteniamo che sia necessario fornire un’adeguata risposta ai bisogni delle famiglie, che devono gestire una situazione destruente ma che, se adeguatamente supportate, possono svolgere un ruolo attivo.

La nostra comunità si pone l’obiettivo di offrire un clima di profonda accettazione di ogni paziente con i suoi problemi e di esplicita sottolineatura del valore intrinseco di ogni persona.
Siamo infatti convinti che ogni individuo mantenga in qualsiasi circostanza il diritto ad essere accolto come persona.

Cenni Storici

L’RSD San Pietro sorge a Monza nell’area dell’ex Centro Sportivo Rondò dei Pini adiacente alla RSA San Pietro.
I lavori di costruzione sono iniziati nel 2011 e a gennaio del 2014 è stata inaugurata la nuova struttura: l’intero progetto è stato economicamente sostenuto dalla Cooperativa, che ha investito circa 10 milioni di euro.

L’RSD San Pietro è una struttura di nuova concezione sia da un punto di vista strutturale che tecnologico.
Il centro, composto da un unico corpo, è circondato da un’area verde.
Tutti gli spazi esterni dell’intero Centro San Pietro possono essere utilizzati dagli ospiti e dai loro familiari: una terrazza green ubicata al piano superiore e i giardini sottostanti la struttura costituiscono una ulteriore opportunità durante la stagione calda.

I SERVIZI OFFERTI

I principali servizi erogati sono:

  • Assistenza medica, medico-specialistica e infermieristica;
  • Assistenza alla persona e servizi di base
  • Fisioterapia
  • Podologo
  • Stimolazione cognitiva
  • Supporto psicologico
  • Supporto religioso
  • Segretariato sociale
  • Servizio di lavanderia
  • Parrucchiere

L’équipe di intervento costruisce per ogni persona uno specifico piano di assistenza, basato su un preliminare programma di valutazione multidimensionale. L’equipe inoltre individua modalità di accoglienza e sostegno specifiche per ogni ospite, nonché gli obiettivi e i tempi di verifica delle diverse figure professionali.

La struttura ha adottato linee guida e protocolli standardizzati per la gestione dei principali problemi clinico-assistenziali.
Per tutto il personale è previsto annualmente un Piano della formazione.

E’ inoltre necessario fornire un’adeguata risposta ai bisogni delle famiglie, che devono gestire una situazione destruente ma che, se adeguatamente supportate, possono svolgere un ruolo attivo, realizzando, con un’équipe multidisciplinare, un programma di assistenza alla persona sulla base di un progetto individuale. La nostra comunità si pone l’obiettivo di offrire un clima di profonda accettazione di ogni paziente con i suoi problemi e di esplicita sottolineatura del valore intrinseco di ogni persona. Siamo infatti convinti che ogni individuo mantenga in qualsiasi circostanza il diritto ad essere accolto come persona.

UNA GIORNATA RICCA DI ATTIVITA'

Ore 6.30 – 11.00
Nei Nuclei iniziano le attività di accudimento ed igiene dell’Ospite*

Ore 9.30 – 13.00
Attività sanitarie specifiche (Medico/Infermieristiche**)

Ore 9.00 – 13.30
Attività fisioterapiche

Ore 9.30 – 18.00
Gli Ospiti vengono alzati e messi in carrozzina (previa autorizzazione Medica)

Ore 14.30 – 17.00
Attività sanitarie specifiche (Medico**/Infermieristiche*)

Ore 14.30 – 17.00
Attività fisioterapiche

Ore 14.30 – 22.00
Proseguono le attività Assistenziali e di presidio degli Ospiti

Ore 22.00 – 6.30
Subentra l’equipe Infermieristica ed Assistenziale della Notte

* La presenza degli operatori assistenziali è garantita sulle 24 ore.
** L’assistenza e la presenza Infermieristica è garantita sulle 24 ore. La presenza del Medico è garantita dalla 8.30 alle 18.00. Dalle 18.00 in poi è garantita la reperibilità del Medico.

Modalità di accesso

La RSD “San Pietro” accoglie persone residenti in Regione Lombardia in regime di lungodegenza e/o per ricoveri temporanei. L’unità è dedicata in particolar modo all’accoglienza di malati in Stato Vegetativo (come da Dgr 4222 del 25/10/2012 Regione Lombardia) o con malattie del motoneurone o SLA, (come da Dgr 10160 del 16/07/2009 Regione Lombardia).

L’accesso ai servizi offerti è subordinato all’autorizzazione rilasciata dalla ATS di competenza.
La presa in carico dell’ospite avviene tramite colloquio preliminare da parte della Assistente Sociale e della Psicologa con i familiari.

Rette di frequenza

La retta di accoglienza di malati in Stato Vegetativo (come da Dgr 4222 del 25/10/2012 Regione Lombardia) o con malattie del motoneurone o SLA, (come da Dgr 10160 del 16/07/2009 Regione Lombardia) è a totale carico del Servizio Sanitario Regionale.

Per altre tipologie di ospiti la retta giornaliera è di € 90,00 in camera doppia.

Il costo relativo ai servizi aggiuntivi è invece a carico della famiglia (IVA esclusa):

  • Lavanderia € 3,50 al giorno
  • TV in camera € 0,50 al giorno
  • Telefono personale € 0,35 al giorno

Contatti

dal lunedì al venerdì 9.00 – 18.30
tel. 039.3905261 – fax 039.3905243
e-mail: sanpietro@cooplameridiana.it
Viale Cesare Battisti 86 – 20900 Monza (MB)