Accesso operatori

Piattaforma di formazione

Sostienici

Dona Ora

Volontariato

Le ore che contano

IL TUO 5x1000

Scopri come

RSA Aperta

La RSA Aperta è una Misura innovativa che offre la possibilità di usufruire di servizi sanitari e sociosanitari utili a sostenere la permanenza al domicilio della persona il più a lungo possibile, con l’obiettivo di rinviare nel tempo la necessità di un ricovero in una struttura residenziale. La Meridiana scs eroga prestazioni di carattere socio-sanitario e assistenziale a sostegno della famiglia e dei suoi componenti fragili, come previsto dalla delibera di Regione Lombardia n.7769 del 17 gennaio 2018.

Cenni Storici

Il Servizio, le cui prestazioni sono a carico del Servizio Sanitario Regionale, è rivolta a persone che vivono al domicilio e che presentano una delle seguenti condizioni:

  • presenza di certificazione di demenza emessa da Centri per i Disturbi Cognitivi e Demenze (CDCD);
  • non autosufficienza in persone che hanno compiuto 75 anni, riconosciute invalide al 100% e con un livello di dipendenza nelle ADL pari o inferiore al valore di 24 della scala di valutazione BARTHEL.

Le condizioni, di cui sopra, richiedono la presenza di un caregiver per accedere alla Misura.

La misura RSA aperta è incompatibile con la Misura B1 e B2 e/o interventi regionali e/o altri servizi/unità d’offerta della rete socio-sanitaria.

Per accedere al servizio è necessario che il richiedente sia in possesso dei requisiti richiesti e deve risiedere nel territorio di Monza.

La presa in carico ha caratteristiche socio- sanitarie e deve prevedere l’impiego di almeno due figure professionali. È compatibile con misure di intervento domiciliare di tipo prevalentemente sanitario (es. CDOM prestazionale).

I SERVIZI OFFERTI

Gli interventi socio-assistenziali sono erogati dopo una Valutazione Multidimensionale (VMD) effettuata al domicilio della persona, per la quale viene richiesta l’attivazione della Misura; la VMD definisce le prestazioni che verranno poi erogate a favore dell’utente.

Tali prestazioni sono caratterizzate da variabilità nella durata e nelle modalità di erogazione, ciò in base al profilo di cura assegnato.

 

Le principali prestazioni erogate sono:

  • intervento di stimolazione cognitiva;
  • intervento di consulenza alla famiglia per disturbi comportamentali;
  • intervento di supporto psicologico;
  • intervento di sostegno per disturbi del comportamento;
  • stimolazione e mantenimento delle capacità motorie;
  • consulenza e addestramento alla famiglia per la gestione dell’ambiente abitativo;
  • igiene personale completa;
  • nursing;
  • consulenza legata a problemi di malnutrizione e disfagia.

Per le persone che rientrano nel profilo “Anziano non autosufficiente”, vengono offerte le seguenti prestazioni:

  • intervento per il mantenimento delle abilità residue;
  • consulenza e addestramento alla famiglia per la gestione dell’ambiente abitativo;
  • consulenza alla famiglia/caregiver per la gestione di problematiche specifiche legate all’alimentazione;
  • consulenza alla famiglia/caregiver per la gestione di problematiche specifiche relative all’igiene personale;
  • interventi al domicilio occasionali e limitati nel tempo in sostituzione del caregiver.

 

L’équipe è composta da professionisti quali:

  • Medico
  • Psicologo
  • Assistente sociale
  • Educatore professionale
  • Fisioterapista
  • Infermiere
  • Operatore socio sanitario
  • Ausiliario socio assistenziale
  • Terapista occupazionale

Modalità di accesso

Per accedere al servizio di RSA Aperta occorre compilare la domanda di accesso (vedi sezione modulistica) e consegnarla direttamente all’Assistente Sociale (c/o Via Casanova 33 – 20900) previo appuntamento, oppure inviando tutta la documentazione richiesta all’indirizzo e-mail: sportello@cooplameridiana.it

Una volta ricevuta la domanda, i professionisti dell’équipe di RSA Aperta:

 

  • entro cinque giorni lavorativi verificheranno i requisiti per l’accesso alla Misura;
  • concorderanno con l’utente/familiare il sopralluogo al domicilio per la valutazione multidimensionale da parte di due professionisti qualificati;
  • entro 30 giorni definiranno un Piano di Assistenza Individuale, da condividere con l’utente, dove saranno indicati i tempi e le modalità di erogazione delle prestazioni.

Modulistica

Contatti

dal lunedì al venerdì 09.00 – 17.00
tel 039.39051 o 039.3905261
e-mail: sportello@cooplameridiana.it
Via Casanova, 33 angolo viale Elvezia – 20900 Monza (MB)

Coordinatore RSA Aperta:
Marta Consonni (Assistente Sociale)